Finora ci avete visitato in 130445.

Il meteo

VIRTUS MURANO 1954 vs PALL. VIRTUS LIDO VE

20/10/2019

 
 
UN DERBY DA DIMENTICARE

Quella con Murano è stata una partita decisamente da archiviarea meno che, non la si analizzi, la si rivivi, la si riguardi per un’infinità di volte con il fine di capire come non si deve giocare a pallacanestro. I nostri ragazzi dell’Under16 sono riusciti ad inanellare una serie di errori decisamente importanti per affrontare una gara sportiva e forse, non solo quella. In ordine puramente sparso queste mancanze hanno riguardato:

1)      Atteggiamento. In campo si entra con la convinzione di dare il 100%. A prescindere dal ruolo, a prescindere dalle capacità, a prescindere da tutto.
2)      Intensità. Non puoi permettere ai tuoi avversari di segnare in un solo quarto quasi 30 punti. In una marcatura ad uomo devi essere l’ombra dell’avversario assegnatoti, anzi di più, devi essere un tutt’uno con lui. Se difendi lasciandogli un metro di distanza, non aspettarti grandi cose, al massimo un grazie da parte sua.
3)      Fiducia. In attacco devi ottimizzare la circolazione della palla in modo tale da mettere un tuo compagno nella situazione migliore di tiro. Fatto questo gliela devi passare, perché ti fidi di lui. Punto. Fine.
4)      Comunicazione. A meno di problemi di afonia o di forte laringite acuta, in campo ci si parla, si comunica. Le parole fanno parte dell’impostazione tattica. Ci si chiama i tagli, i blocchi, e qualunque cosa possa essere funzionale ai tuoi compagni.
5)      Spirito di squadra. Il tempo del mini-basket, dove uno prendeva la palla e andava da solo a canestro è finito. La pallacanestro è un gioco di squadra, non solo perché si gioca in cinque o meglio in dodici, ma perché deve esserci un legame che ti permetta tutti insieme di affrontare i momenti di difficoltà. Meno ego e più team.
6)      Leadership. Collegandoci al punto precedente, ognuno deve essere leader di se stesso, con una visione collettiva di ciò che si vuole raggiungere. Ragion per cui, prima di dire “colpa dell’altro”, è fondamentale prendersi le proprie responsabilità.

Fermiamoci qui. Già lavorare su questi 6 punti sarebbe un grandioso passo in  avanti. Passo che bisogna fare. Il campionato è solo all’inizio.
Per la cronaca il risultato finale è stato 86 a 53. Un plauso ai nostri avversari, che forse su questi punti erano decisamente più preparati di noi.
Domenica prossima si ritorna in campo. Partita casalinga contro il New Basket San Donà. Una buona occasione per dimostrare che ciò che si è visto oggi è stato solo un brutto sogno. Forza ragazzi!
 
 
 

Le ultime cronache

Pallacanestro Lido - Via Malamocco, 14 - 30126 - Lido di Venezia (VE)
Segreteria: tel. 

e-mail:  info@pallacanestrolido.it
 

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager